|
CHI SIAMO
S.F.
&
C.
Oh ben! Va la chi ié que! Me an so brisa ciacareeee in dialet ma an po’ se… Parlo in italiano che forse è meglio, anche se non so manco questo.
Faccio parte di un gruppo della superiori. Ci chiamiamo S. F. & C. cioè San Francesco & Company (c’è un’altra interpretazione ma la riveliamo ai pochi intimi).
Se Tu, che stai leggendo, frequenti le scuole superiori, mi sto chiedendo cosa stai aspettando ad unirti! Quindi datti una mossa, da noi non è ammessa la pigrizia! Se non è così, mi spiace, ma non puoi partecipare. Capisco che vuoi venire, ma non ti prendo.
Siamo ragazzi moderni, ma ci siamo inventati una tradizione, infatti tutti i sabati ci ritroviamo per stare insieme e cercare di tirar su due soldi. I soldi non sono per la Chiesa, anche se ci ritroviamo in Parrocchia; facciamo autofinanziamento. Vogliamo girare un po’ il nostro Paese. Come primo obbiettivo ci siamo posti Assisi, la città di San Francesco.
Non pensare che svolgiamo attività strettamente legate alla preghiera!
|
Non so se l’hai capito, sto cercando, oltre a pubblicizzare il gruppo, che qualcuno compri qualcosa da noi, per tirar su due “dindi” e partire verso Assisi.
Spesso ci rechiamo a Messa nelle parrocchie del luogo, e quando questa finisce appena esci…… SORPRESA! Ci sono gli S.F.& C.!
Penso sia bello che ragazzi della nostra età si ritrovino, stiano insieme e cerchino di combinare qualcosa.
|
|